LE PASSIONI DELL'UOMO
Dioniso celebrato da rubini e diamanti
Quest'opera è stata ispirata dall'antica città di Volcei, l'attuale Buccino. Il sito archeologico contiene un pavimento a mosaico che risale al quarto secolo prima di Cristo, il quale è rappresentato nella parte superiore del gioiello.
La realizzione tra Dioniso e il vino è il fulcro principale del simbolismo dell'opera: aizzato dal vino del banchetto dionisiaco l'uomo greco esprime i suoi sentimenti, i suoi istinti, e tutte le sue passioni si risvegliano.